L’atelier del libro contemporaneo Petites Vertus è stato fondato nel 2013 da Marika Beccaloni e Patrizia Di Pasquale a Roma con lo scopo di ragionare attorno al libro come “luogo di sperimentazione” e “spazio di espressione”.
In atelier si disegnano e si progettano libri seguendo ogni fase del lavoro, dall’editing, alla messa in sequenza, dal concept, alla messa in pagina, fino alla stampa e alla rilegatura dei volumi. In atelier si eseguono su commissione cofanetti-portfolio ed edizioni speciali di libri d’arte e libri fotografici pubblicati. Ogni libro è unico e ha lo scopo di stimolare un’esperienza estetica, visiva e tattile capace di sostenere il racconto esaltandolo.
In atelier si supportano fotografi e artisti nella produzione di pubblicazioni in tiratura limitata che enfatizzano il valore estetico del libro insieme a quello funzionale. Dal 2017 L’Atelier ha partecipato a vari festival di fotografia esponendo le pubblicazioni eseguite e svolgendo workshop (Photo Book Lounge durante il World Fest di Foligno, Funzilla Festival di Roma, Convergenze Expo di Roma). Dal 2016 ad oggi l’Atelier ha ideato e svolto corsi di bookdesign in supporto a percorsi terapeutici condotti da psicologi ed esperti in fototerapia e arteterapia (“Il mio riscatto” per l’associazione Susan G Komen Italia, Atelier Flos di Grottaferrata, al fianco di Antonello Turchetti presso il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria) e corsi teorico-pratici sulla storia e la forma del libro contemporaneo, con annesse sessioni pratiche sulla produzione di libri, diari e taccuini fotografici, presso numerose scuole di fotografia e presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.